Ozono – cos’è e quali sono le sue proprietà
L’ozono, formula chimica O3, è una molecola che si forma a partire dall’unione di tre atomi di ossigeno. E’ una molecola molto instabile allo stato gassoso e si scinde facilmente secondo la reazione
(O3 —> O2+O)
Abbiamo tante volte sentito parlare del buco dell’ozono, causato da agenti inquinanti, che determina una maggiore esposizione della Terra all’azione delle radiazioni UV. Ma cosa significa? In natura ritroviamo l’ozono nell’atmosfera, a circa 20 km dalla superficie terrestre. In questa zona i raggi del sole colpiscono le molecole di ossigeno trasformandole in ozono. Questo determina la formazione di uno strato di ozono che assorbe una parte di radiazioni ultraviolette e protegge la terra dall’azione aggressiva dei raggi solari.
Dal punto di vista fisico – chimico l’ozono è un gas, ed è altamente solubile in acqua. La caratteristica principale della molecola di ozono è il suo elevatissimo potenziale ossidativo. Il suo potenziale redox infatti è di +2.07 V. Questo consente al gas ozono di ossidare, e conseguentemente inattivare, composti inorganici quali nitriti e solfiti, composti organici quali pesticidi, fenoli, e benzene, minerali come ferro e manganese.
Inoltre l’ozono agisce anche a livello dei microrganismi quali batteri, funghi, lieviti, muffe e virus, sui quali, grazie al potere ossidativo, esercita un’azione di inattivazione o di eliminazione.
Dott.ssa Margherita Mazzola
BiologaConsulente Scientifico
Lascia un commento