L’ozono, essendo un potente ossidante, ha un’elevatissima capacità di sanificazione. Ma per eseguire una corretta sanificazione è necessario rispettare delle tempistiche che garantiscano l’eliminazione di almeno il 99,9% degli agenti patogeni e contaminanti. Come possiamo sapere se stiamo sanificando correttamente la nostra casa o il nostro ambiente commerciale?
Un primo riferimento ci arriva dal Ministero della Salute che ci fornisce una tabella che mette in relazione tempi di sanificazione ed eliminazione di microrganismi patogeni. Riportiamo qui una rielaborazione della tabella creata sulla base di fonti bibliografiche presenti in letteratura (Edelstein et al., 1982; Joret et al.,1982; Farooq and Akhlaque,1983; Harakeh and Butle, 1985; Kawamuram etal. 1986).
MICRORGANISMO | PRINCIPALI SPECIE INDAGATE | TEMPO DI ESPOSIZIONE |
Batteri | E. Coli, Legionella, Mycobacterium, Fecal Streptococcus | < 20 min |
Virus | Poliovirus type-1,Human Rotavirus, Enteric virus | < 20 min |
Muffe | Aspergillus Niger,vari ceppi di Penicillum,Cladosporium | 60 min |
Funghi | Candida Parapsilosis, Candida Tropicalis | < 1,67 min |
Insetti | Acarus Siro, Tyrophagus Casei, Tyrophagus Putrescientiae | Circa 30 min |
È importante sottolineare che le specie indicate in tabella rappresentano i microrganismi su cui sono stati eseguiti i primi studi e che ad oggi l’effetto dell’ozono sulla popolazione microbica è accertato anche per specie non presenti nella tabella.
Una volta chiariti i tempi minimi di esposizione è possibile creare un protocollo di sanificazione in base all’ambiente che vogliamo rendere salubre e pulito. Ricordando che 1 g di ozono è efficace per la sanificazione di ambienti di circa 30 m3, abbiamo elaborato una tabella che mette in relazione i g di ozono erogati con i m3 dell’ambiente e con il tempo di sanificazione.
QUANTITA’ DI OZONO EROGATA | M3 AMBIENTE | TEMPO DI SANIFICAZIONE |
500 mg/h | 10 | 30 min |
25 | 60 min | |
30 | 90 min | |
1,5 – 3,5 g/h | 40 | 30 min |
80 | 60 min | |
110 | 90 min | |
7 g/h | 100 | 45 min |
200 | 70 min | |
300 | 90 min | |
10 g/h | 160 | 40 min |
300 | 70 min | |
480 | 90 min |
Un discorso a parte merita la sanificazione con acqua ozonizzata. Difatti utilizzando apparecchi che oltre all’aria ozonizzano anche l’acqua, è possibile sanificare frutta, verdura, acqua per il lavaggio degli indumenti, acqua per il lavaggio dei pavimenti, acqua di rubinetto da bere. In questo caso le tempistiche suggeriscono una sanificazione minima di 15 minuti ma noi consigliamo di prolungare il tempo di ozonizzazione dell’acqua a 30 minuti per essere sicuri di eliminare qualsiasi contaminante inorganico ed eventuale microrganismo presente. La sanificazione dell’acqua per il lavaggio degli indumenti e per il lavaggio dei pavimenti mediante ozono è anche un toccasana per l’ambiente: ci consente infatti di ridurre o in molti casi di eliminare completamente l’utilizzo di detersivi.
Dott.ssa MargeritaMazzola
Biologa
Lascia un commento