Vi è mai capitato di sentirvi dire che bere tanta acqua fa dimagrire o al contrario fa ingrassare?
Questa è una delle domande che spesso gli esperti in materia si sentono fare quando si inizia una dieta in quanto vi sono pareri contrastanti sul legame che intercorre tra acqua e dimagrimento.
Le correnti di pensiero sono essenzialmente due:
- Bere acqua fa dimagrire: secondo alcuni esperti bere acqua favorisce il dimagrimento. E’ quindi nata una dieta chiamata dieta idrica che prevede di bere minimo due bicchieri d’acqua al giorno e questa quantità di acqua farebbe dimagrire di due chili ogni anno. Aumentando la quantità di acqua quindi si dovrebbe aumentare la quantità di chili persi.
- Bere acqua ingrassa: la corrente di pensiero opposta alla precedente è quella che bere acqua fa aumentare di peso, specialmente se si tratta di acqua frizzante.
Quale delle due teorie è vera? Da alcuni studi sembra proprio che sia la prima teoria ad avere la meglio in quanto l’assunzione di acqua:
- Fa bruciare calorie: bere acqua fredda fa consumare calorie e si ritiene che aumenti il metabolismo, questo perché quando si introduce una bevanda che ha una temperatura molto inferiore a quella del corpo umano, l’organismo cerca di riportarla alla temperatura normale, cioè 37°C, e per riscaldarla brucia calorie. Tuttavia l’acqua molto fredda può essere dannosa per l’organismo perché causa un forte shock termico.
- Sgonfia la pancia: bere acqua favorisce la digestione e aiuta la formazione di feci morbide e voluminose prevenendo la stipsi. Questo fa si che non si abbiano fastidiosi gonfiori addominali dovuti al ristagno delle feci nell’intestino per troppo tempo.
- Attenua il senso di fame: bevendo acqua si ha la sensazione di avere lo stomaco pieno e quindi passa il senso di fame. Per tale motivo è consigliato bere molta acqua durante una dieta perché aiuta a perdere peso diminuendo il senso di fame.
Per favorire il dimagrimento sarebbe poi opportuno bere acqua addizionata con succo di limone o aceto di mele. Uno studio ha evidenziato che bere acqua e limone al mattino fa dimagrire perché aiuta l’organismo a eliminare tutte le tossine in eccesso, sgonfiando i tessuti e attenuando il senso di fame. La stessa azione avrebbe bere acqua con aggiunta di aceto di mele, questo perché l’aceto di mele può aiutare a regolare la glicemia e l’acido acetico in esso contenuto aiuta a non immagazzinare grasso. In generale comunque gli studi hanno mostrato come il sovrappeso e l’obesità sono correlati allo stato di idratazione. Uno studio compiuto da Rosinger et. Al nel 2016 ha messo in evidenza come nei soggetti obesi fosse presente una minore idratazione rispetto ai soggetti in normopeso, probabilmente legato al fatto che i soggetti con una maggiore percentuale di massa grassa presentano una minore massa muscolare e quindi un minore contenuto di acqua totale corporea.
Per quanto riguarda la teoria che l’acqua fa ingrassare, in particolare l’acqua frizzante, questa è da smentire. Difatti l’acqua frizzante, in alcuni soggetti predisposti, può determinare un gonfiore addominale al quale però non corrisponde un aumento di massa grassa. D’altronde l’acqua, frizzante o non frizzante, è priva di calorie e pertanto possiamo affermare con certezza che non fa ingrassare.
Dott.ssa Margherita Mazzola
Biologa
Lascia un commento