Che correlazione c’è tra bere acqua e aspetto estetico? Viene da pensare che non vi sia nessuna correlazione. Invece è un pensiero errato.
Bere acqua infatti migliora l’estetica dell’organismo e agisce a livello della pelle, degli annessi cutanei come unghia e capelli e soprattutto sulla ritenzione idrica e sulla cellulite.
- Pelle: bere acqua fa bene alla pelle sotto molti aspetti. Innanzitutto l’azione depurativa dell’acqua fa sì che vengano eliminate le tossine e riduce quindi la possibilità di formazione di brufoli e acne. Inoltre la pelle, formata da acqua per il 70%, ha la capacità di assorbire e conservare l’acqua grazie all’acido ialuronico in essa contenuto, per cui più acqua si assume più la pelle risulterà idratata, elastica e resistente e questo previene l’invecchiamento cutaneo. Il fenomeno dell’invecchiamento cutaneo è in stretta connessione infatti con la disidratazione perché man mano che si progredisce con l’età la pelle perde la sua naturale capacità di trattenere l’acqua, per cui possiamo aiutarla a rallentare il processo di invecchiamento bevendo di più.
- Annessi cutanei: una corretta idratazione garantisce anche il benessere delle unghie e dei capelli. L’acqua infatti mantiene idratati i capelli, facendoli crescere forti e robusti, mentre in assenza di acqua i capelli risultano fragili, opachi e tendenti a cadere. Allo stesso modo l’acqua mantiene idratato il tessuto che si trova sotto le unghie e questo consente di avere unghie forti e resistenti.
- Cellulite: bere molta acqua può essere un trattamento efficace per la cellulite in quanto favorisce l’eliminazione delle tossine attraverso la diuresi. Questo attenua il ristagno di liquidi e scorie nei tessuti, diminuendo il gonfiore e la cellulite. Uno studio ha investigato il possibile ruolo dell’assunzione di acqua povera di sodio nella prevenzione e nel miglioramento della cellulite mettendo a confronto due gruppi di donne a cui veniva somministrata acqua povera di sodio o acqua ricca di sodio. I risultati hanno mostrato come nel gruppo che assumeva acqua povera di sodio si è verificata la riduzione dei fenomeni che sono alla base dell’insorgenza della cellulite quali perdita di peso e riduzione del grasso sottocutaneo.
- Ritenzione idrica: bere acqua aiuta a contrastare la ritenzione idrica che è causata da un accumulo di liquidi e tossine nei tessuti adiposi dell’organismo e tale accumulo provoca edemi e gonfiori. Sebbene questa sia la corrente di pensiero più comune non è l’unica, alcuni ritengono infatti che bere molta acqua non aiuta a diminuire la ritenzione idrica ma anzi la aumenta. Quindi sarebbe bene sottolineare che l’assunzione di acqua aiuta a diminuire la ritenzione idrica nel caso in cui questa sia provocata da un eccesso di sodio nella dieta perché, come abbiamo precedentemente accennato, aumentare il consumo di acqua stimola la diuresi e favorisce l’eliminazione del sodio a cui conseguirà quella dei liquidi accumulati.
Oltre a questi miglioramenti estetici bere acqua aiuta a contrastare le borse sotto gli occhi, questo perché le antiestetiche borse sono causate da un ristagno di liquido e quindi favorendo la diuresi l’acqua aiuta a eliminare questo liquido in eccesso.
Dott.ssa Margherita Mazzola
Biologa
Lascia un commento